Un’intera pagina a pagamento del “Giornale di Sicilia” per lanciare un appello a favore del rilancio dell’aeroporto di Trapani Birgi, indirizzato al presidente della Regione Nello Musumeci principale azionista della società di gestione della scalo, l’Airgest.
E’ la singolare iniziativa del comitato #sevolovoto, che attacca duramente il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, senza mai citarlo. Lo indica come il “principale azionista di Gesap”, la società pubblica che gestisce l’aeroporto di Palermo Punta Raisi, che “si bea sui social dell’incremento dei passeggeri, dopo averli scippati all’economia di un territorio povero come quello di Trapani. Il vantarsi pubblicamente di un successo ottenuto alle spalle di un teritorio limitrofo appare ai cittadini di Trapani un atto di strumentalizzazione politica che non riusciamo a far passare sotto silenzio”.
E il comitato evidenzia i dati di Assoaeroporti, che documentano come dall’1 genaio 2016 al 31 dicembre 2018 Trapani Birgi abbia perso 1.012.995 passeggeri, mentre Palermo sia cresciuta di 1.303.019, numero di passeggeri quasi equivalenti a quelli persi dallo scalo trapanese.
E il comitato sfata anche un altro refrain di Orlando: “afferma che non intende accollarsi i debiti di Airgest e che una volta ripianati i debiti, ‘il giorno dopo’ è disposto a realizzare questa fusione/incorporazione. Ebbene nel rassenerare questo signore sul fatto che Airgest oggi non ha debiti, tanto che nelle casse dell’ente di sono circa 9 milioni di euro, la sproniamo presidente Musumeci a porre in essere qualsiasi iniziativa che possa restituire alla provincia di Trapani un ritorno di economia sana e florida”. (vorl)
(© sicilia.admaioramedia.it)