La SAC, la società di gestione dell’aeroporto di Catania Fontanarossa, ha appena comunicato di aver ufficializzato l’acquisto della maggioranza di SOACO, la società aeroportuale di Comiso, tramite l’acquisizione delle azioni di Intersac, che detiene il 65% delle quote Soaco. L’aeroporto di Catania è diventato così il partner principale dello scalo ragusano, che dista 86 chilometri da quello etneo.
L’annuncio è stato dato oggi nel corso del convegno su “trasporto aereo nell’Europa delle Regioni, la rete aeroportuale della Sicilia” che si svolge all’università etnea, presenti il Presidente SAC Daniela Baglieri, Alessio Quaranta, Presidente ENAC, Fulvio Cavalleri, Vicepresidente Assaeroporti e l’assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone.
Un’alleanza strategica per due aeroporti che con la gestione unitaria li trasforma in un unico hub della Sicilia Orientale, al centro del Mediterraneo.
La scorsa settimana poi l’assemblea dei soci della Sac, ha espresso parere favorevole a uno dei passaggi propedeutici alla privatizzazione dello scalo etneo, attraverso una cessione di quote pubbliche che può arrivare fino al 70%. (red)