
Musumeci con i vertici Sac
Scelti da Regione Siciliana, Comune di Catania, e Camera del Commercio del Sudest, soci della SAC di Catania, la società che gestisce l’aeroporto etneo e che detiene il controllo dell’aeroporto di Comiso, i nuovi vertici. L’ex presidente della Camera di Commercio di Ragusa, Sandro Gambuzza sarà formalizzato questo pomeriggio come nuovo presidente. Gambuzza che nasce come imprenditore agricolo a Scicli, è anche esponente nazionale di Confagricoltura. Confermato Amministratore delegato Nico Torrisi, imprenditore alberghiero e già assessore regionale, fortemente voluto dal presidente camerale Piero Agen. Nel Cda, in quota Regione, un altro ex assessore regionale Giovanna Candura, insieme a Fabio Scaccia (Confindustria) e, in quota Comune, Daniela La Porta.
E oggi su La Sicilia, l’assessore regionale alle infratrutture Marco Falcone, oltre ad annunciare alcuni investimenti che si stanno realizzando per l’aeroporto etneo, come la metro che collegherà lo scalo con a città e la nuova stazione ferroviaria collegata tramite tapis roulant sopraelevato all’aeroporto, fa un annuncio: “Le società più grosse devono essere traino positivo degli scali più piccoli. Per questo nelle prossime ore il governo regionale su input del presidente Musumeci avanzerà due richieste ben precise al nuovo vertice di Sac: acquisire quel che rimane della società di Comiso, fino ad arrivare al 100%, ed estendere il ruolo di Player regionale, rilevando la quota di maggioranza di Trapani Birgi, inizialmente almeno con il 51% di Airgest”.
Quindi quanto preannunciato dal presidente della Regione, vista la non praticabilità, anche dopo gli ultimi incontri con il sindaco di Palermo, della fusione tra Birgi e Punta Raisi, si sta traducendo in fatti concreti. (red)
(sicilia.admaioramedia.it)