Ufficializzati dal servizio elettorale del dipartimento alle Autonomie locali della Regione i seggi dei cinque comuni dopo il voto dei ballottaggi. Con qualche sorpresa.
CASTELVETRANO: 14 seggi al M5s, 3 a Obiettivo Città, uno a Ricominciamo Insieme e uno al candidato sindaco non eletto Calogero Martire. Tra le liste non al ballottaggio 2 al PD, uno a Fratelli d’Italia, uno a LegaLmente e uno a Insieme si può.
MAZARA DEL VALLO: I 14 seggi a sostegno di Quinci sono: 5 a Osservatorio Politico dell’ex assessore di Cristaldi Vito Bilardello, 3 a SiAmo Mazara, la civica Pd vicina a Baldo Gucciardi, 3 a Partecipazione politica e 3 a Mazara Bene comune. Un seggio al candidato della Lega Randazzo, due vanno alla Lega e 2 all’altra sua lista Libera Intesa. 3 al M5s e 2 alla lista ”Futuristi” vicina a Cristaldi. Nessun seggio ai partiti del centrodestra.
CALTANISSETTA: 14 seggi al M5s, 1 a Michele Giarratana, 2 a Giarratana sindaco, 1 a Forza Italia, 1 a #Diventerà Bellissima, e 1 all’Udc. Tra le liste non andate al ballottaggio 1 alla Lega, e 1 ciascuno a Orgoglio nisseno, Caltanissetta riparte e Progressisti per CL.
GELA: I 14 seggi della maggioranza sono divisi tra: 4 Un’altra Gela, 3 Una buona idea, 3 Azzurri per Gela, 2 Impegno comune e 2 Uniti siamo gelesi. Poi un seggio a Giuseppe Spata, 3 Avanti Gela, 1 Fratelli d’Italia, 1 Lega e 1 Udc. Quindi un seggio al M5s, 1 a Maurizio Melfa sindaco e 1 a Ripartiamo da zero.
MONREALE: qui 3 seggi vanno a Diventerà Bellissima, 5 a Movimento Il Mosaico, 4 La nostra terra, 2 Obiettivo Futuro. Quindi 1 seggio al sindaco uscente Capizzi, 2 a Popolari per Monreale e 3 a Alternativa Civica. Poi uno ciascuno a Lega, Forza Italia, M5s e Per Monreale Caputo sindaco. (vorl)
(© sicilia.admioramedia.it)