
Il parlamento europeo
Chi vincerà le prossime elezioni europee? Ecco le proiezioni ufficiali del Parlamento Ue che per l’Italia vedrebbero la Lega quadruplicare i seggi. Al voto mancano ancora tre mesi, si voterà il 26 maggio, ma decisivi per capire chi avrà la maggioranza a Strasburgo.
Dei 76 seggi che spettano all’Italia (tre in più per effetto dell’uscita della Gran Bretagna), la Lega (data al 32,4%) passerebbe da sei seggi a 27, diventando il secondo partito in Europa dopo la CDU tedesca. Il gruppo ENL (Europa delle Nazioni e delle Libertà) creato dalla Lega con il Front National di Marine Le Pen otterrebbe 59 seggi in Europa.
Anche il Movimento 5 stelle, con il 25,7%, crescerebbe passando da 17 a 22 seggi, sebbene le proiezioni registrerebbero un calo rispetto alle politiche del marzo 2018.
PD e Forza Italia invece perderebbero la metà dei voti rispetto alle europee del 2014. FI da 13 seggi passerebbe a 8, mentre il Partito Democratico che aveva ottenuto ben 31 seggi, passerebbe a 15 seggi. 4 seggi complessivamente alle altre formazioni.
La circoscrizione Isole (Sicilia e Sardegna) dovrebbe eleggere 8 deputati europei.
In Europa complessivamente 183 seggi andrebbero al PPE ( ne avevano 219) e 135 ai Socialisti e Democratici del S&D (189), che non avrebbero più insieme la maggioranza dei 750 membri del parlamento europeo. (RED)
(sicilia.admaioramedia.it)