Penultima giornata di stagione regolare in A2. Tutto si deciderà negli ultimi 80’ di gioco, o meglio gran parte, perché per esempio in fondo alla classifica è già finito tutto da settimane (ovvero Siena retrocessa d’ufficio, se i ricorsi non ribalteranno le decisioni prese, e Cassino e Legnano ai play-out a caccia della salvezza).
Per il resto, si vedrà in queste due ultime partite. Sono flebili le speranze di Capo d’Orlando di superare in extremis la Virtus Roma e aggiudicarsi così la promozione diretta in serie A. Le due squadre sono appaiate, ma la differenza canestri nello scontro diretto premia i romani. L’Orlandina sarà in trasferta a Latina, in corsa per uno degli ultimi posti nei play-off. Ma Capo d’Orlando è in forma smagliante (otto vittorie consecutive, ultima sconfitta a fine gennaio), e potrebbe farcela. Roma ospiterà Scafati: per quanto la squadra di coach Lardo insegua ancora il nono posto, difficile possa scampare. Messa così, considerati anche gli impegni delle due squadre all’ultima giornata, sembra tutto già scritto. Ma attendiamo i verdetti del campo.
Più giù, continua il duello a distanza fra Agrigento e Trapani. Agrigento sarà impegnata in una difficile trasferta a Rieti (laziali all’inseguimento del terzo posto), mentre Trapani avrà un impegno facile sulla carta, in casa contro Legnano.
In questa corsa a due influiranno naturalmente i risultati di molte squadre che in classifica stanno lì attorno, pesa comunque la circostanza che Agrigento l’ultima giornata non la giocherà, prevedendo il calendario il match annullato contro Siena. Insomma, sembra mettersi bene per Trapani, che potrebbe addirittura prendersi l’ottavo posto finale, e questo senza il dover sperare in risultati improbabili. Anche qui, attendiamo il parquet. Le altre partite della giornata: Cassino-Biella, Tortona-Treviglio, Casale Monferrato-Bergamo, Virtus Roma-Scafati.
Andrea Castellano