
Andrea Renzi e David Logan
Si è interrotta la corsa nei play-off della Pallacanestro Trapani, mentre Capo d’Orlando si prepara ad affrontare i quarti di finale. Tutto come era nelle previsioni, ma Trapani si è battuta molto bene contro la corazzata Treviso, riuscendo a trascinarla fino alla decisiva gara cinque per ottenere il passaggio al turno successivo. Treviso, va sottolineato, con quattordici vittorie consecutive e un budget nemmeno lontanamente paragonabile a quello trapanese. Ottime le prestazioni granata in gara tre e quattro, con due vittorie bellissime in un PalaConad con scarso pubblico, e tutt’altro che scontate. Coraggiosa anche la bella: Trapani in partita fino al 25’, poi il crollo con un ingeneroso gap finale. Da oggi si comincia a programmare la prossima stagione, che sarà la settima consecutiva nel campionato di A2.
Tutto facile, invece, per l’Orlandina, unica formazione capace di chiudere con un perentorio 3-0 il proprio ottavo di finale. Capo d’Orlando ha così regolato Ravenna, allungando a tredici vittorie consecutive la propria invidiabile striscia positiva. Sarà Biella (3-1 su Udine) l’avversaria dei quarti di finale, formazione del girone Ovest capace di ribaltare il fattore campo con Udine.
Notazione finale sugli ottavi: cinque sfide risolte a gara cinque e quattro squadre del girone Ovest approdate ai quarti, dicono che il dislivello tecnico a favore del girone Est, almeno in questo primo turno dei play-off, non c’è stato. Questi, infine, gli altri accoppiamenti dei quarti: Treviso-Rieti, Verona-Treviglio, Montegranaro-Bergamo, in programma fra sabato e domenica.
Andrea Castellano
(sicilia.admaioramedia.it)