Il campionato di A2 di basket si avvia fra le polemiche verso la fase conclusiva della stagione regolare. Infatti, l’esclusione della Mens Sana Siena, con l’annullamento di tutte le partite fin qui disputate dai toscani, ha modificato la classifica, e così chi ne risulta danneggiato protesta.
A farlo, in primo luogo, è Capo d’Orlando, che proprio domenica scorsa aveva agganciato al primo posto la Virtus Roma. Adesso si ritrova di nuovo due punti sotto, che diventano quattro per la differenza canestri sfavorevole. Domenica l’Orlandina riceverà l’Eurobasket Roma, mentre la Virtus, che avrebbe dovuto incontrare Siena, riposerà. Così l’Orlandina ha la possibilità di ripetere l’aggancio in vetta, ma la domenica successiva toccherà ai siciliani riposare. Insomma, la corsa di Capo verso la promozione diretta si complica non poco, da qui le proteste. Il match con l’altra romana, ad ogni modo, è alla portata della squadra di Sindoni, che viaggia con ben sei vittorie consecutive.
Sarà in casa anche Agrigento, contro Casale Monferrato. La squadra di coach Ciani ha mantenuto i suoi 28 punti, ora è addirittura quarta in classifica (da sesta che era): un grande salto in avanti, particolarmente beneficiata dalla sparizione di Siena. Contro Casale (ottava) una sfida che potrebbe proiettare Agrigento verso posizioni davvero inattese ad inizio stagione.
Difficile trasferta per la Pallacanestro Trapani, che sarà di scena a Scafati, squadra allenata dall’ex coach granata Lino Lardo. Scafati aveva infilato cinque vittorie consecutive, prima di perderne due di fila, contro Agrigento e Capo d’Orlando, la seconda in casa subendo il canestro della sconfitta sul fischio della sirena. Trapani è passata da una posizione fra l’ottavo e il decimo, al nono posto, l’ultimo utile per disputare i play-off, Scafati decima con altre due squadre. Anche qui, scontro diretto in piena regola, particolarmente complicato per Trapani considerato il fattore ambientale.
Le altre partite dell’undicesima di ritorno: Legnano-Latina, Treviglio-Cassino, Bergamo-Rieti, Biella-Tortona.
Andrea Castellano