di Andrea Castellano
Dopo la sosta per le Final Eight, che hanno consegnato la coppa nelle mani di Treviso, vincente alla fine d’una bella partita sulla Fortitudo Bologna, riprende il campionato di A2 di basket con la nona di ritorno. Domenica fondamentale per l’Orlandina: con quattro vittorie consecutive e un secondo posto in classifica, riceve Rieti, squadra con cui condivide proprio quel secondo posto. La Virtus Roma, prima, è appena due punti sopra (i romani giocheranno in casa con Tortona). E’ evidente che a Capo d’Orlando, dopo essersi nascosti per mesi, si cominci a pensare alla promozione diretta in serie A: non certo un miraggio, specie per una squadra che sembra essere entrata in forma ed aver trovato equilibri perfetti nel momento giusto.
Agrigento, nel gruppo delle seste con Latina e Scafati, ovvero con un piede dentro e uno fuori dai play-off, riceve Scafati. La squadra campana di coach Lardo conta ben cinque vittorie consecutive, quindi in splendida forma. Scontro diretto in piena regola, insomma: Agrigento ha già da tempo raggiunto i propri obiettivi, ovvero una salvezza tranquilla, ma un posto nei play-off è raggiungibile. Per prenderlo, però, è necessario vincere partite come quella di domenica.
Infine, la Pallacanestro Trapani. Dopo la splendida vittoria ottenuta contro la Virtus Roma, i granata riprendono il cammino andando in trasferta a Bergamo. C’è il rientro di Rotney Clarke, dopo due partite saltate per infortunio, ma c’è da dire che i granata hanno reagito alla grande al forfait dell’americano: due vittorie, tre consecutive considerando il successo su Siena. Ora, a Bergamo, avversaria capace di toccare anche il primo posto in classifica ma da un po’ di domeniche in frenata, tanto da retrocedere al quarto posto con Treviglio. Trasferta molto difficile per Trapani, che ha bisogno di vincerne almeno una fuori casa per sperare nei play-off.
Le altre partite della nona: Cassino-Latina, Legnano-Siena, Biella-Eurobasket Roma, Casale Monferrato-Treviglio, Virtus Roma-Tortona.