Al mare o in montagna? Le vacanze estive degli italiani sono principalmente divise tra queste due scelte, con numeri più alti a favore della prima. Meno successo riscuotono purtroppo le vaca...
L’ultimo grande scrittore siciliano, dopo la scomparsa sette anni fa di Vincenzo Consolo, che se ne va. Andrea Camilleri è morto all’ospedale Santo Spirito di Roma dove era da tempo ri...
Vola alto con la mostra fotografica “Scatti d’ali”, esposta da qualche giorno nell’area imbarchi dell’aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo, Giovanni Franco, giornalista pale...
Progettare il futuro del Parco archeologico di Segesta attraverso le vestigia del passato, tutelare e valorizzare un bene con le sue raccolte, assicurandone e promuovendone la pubblica fruiz...
Il perimetro del sito seriale della Palermo arabo-normanna si allarga ad altri monumenti, oltre quelli riconosciuti dall’Unesco. Quattro anni fa ne erano stati scelti nove come luoghi...
Dopo la parziale riapertura del 2016, il museo archeologico regionale Salinas di Palermo si avvia verso il completamento dei propri spazi espositivi che, entro un anno, potranno contare anch...
Come spesso accade, le grandi scoperte hanno una parte di casualità. E anche in questa, la casualità ha avuto il suo ruolo, almeno in due occasioni. Durante una discussione tra appassionati...
«I luoghi di cultura siciliani devono assumere non solo il ruolo di custodi della memoria, ma anche di luoghi di aggregazione. Stiamo andando in questa direzione: il numero dei visitatori de...
Nuovi direttori per i 14 Parchi archeologici regionali, otto dei quali hanno dei vertici per la prima volta, dopo la loro istituzione. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha...
Per la prima volta a Cefalù, un’opera non siciliana di Antonello da Messina sarà esposta nella Pinacoteca Mandralisca: infatti, il Ritratto d’uomo della collezione Mandralisca, a...