
Il ministro per il Sud Barbara Lezzi e il premier Giuseppe Conte
“Sarò domani con il ministro Toninelli in Sicilia a sbloccare un cantiere strategico, nella mia opinione e in quella degli esperti più strategico della Tav, che è la statale Agrigento-Caltanisetta“. Lo ha sottolineato oggi il premier Giuseppe Conte a margine dell’inaugurazione della Fincantieri.
“Capisco che tutta l’opinione pubblica sia concentrata sul Tav – ha evidenziato Conte- ma quello che questo dibattito pubblico legittimo rischia di offuscare è che l’Italia ha bisogno di investimenti e non esiste solo Tav”, ha aggiunto. “Perchè d’ora in poi così come lavoreremo a palazzo Chigi, e stiamo lavorando con le task force le cabine di regia, il decreto legge sblocca cantieri che porteremo nei prossimi giorni al consiglio dei ministri, altrettanto lavoreremo operativamente cantiere su cantiere per verificare con mano”.
Ma il governo domani metterà mano anche alla rete ferroviaria nel Meridione. “Ho un incontro a palazzo Chigi per tre Contratti Istituzionali di Sviluppo (Cis), partiti nel 2012, per l’alta capacità ferroviaria, che riguardano Puglia, Campania, Sicilia e Calabria che sono fermi, proprio per dare un’accelerazione”. Lo ha annunciato il ministro per il Sud Barbara Lezzi al termine della cabina di regia svoltasi a Palazzo Chigi per l’area di Bagnoli.
“Finalmente si potrà procedere – ha aggiunto Lezzi – con lavori già iniziati. Sia parla della Napoli-Bari, ormai da 40 anni”. Le altre linee ferroviarie di ‘alta capacità’, cioè con una frequenza e velocità superiore rispetto allo standard, sono la Palermo-Messina-Catania e la Salerno-Reggio Calabria. All’incontro prenderanno parte anche rappresentanti dei ministeri e delle Regioni coinvolte, Ferrovie dello Stato, Rete Ferroviaria Italiana, l’Agenzia per la Coesione e il Dipartimento per le Politiche di coesione. (RED)
(sicilia.admaioramedia.it)