Elezioni regionali sarde. L’affluenza alle urne è stata del 53,75%. Eletto il candidato presidente del centro destra Christian Solinas, che ha subito ampliato il vantaggio su Zedda, del centrosinistra, rispetto agli exit poll. A distanza fin dalle prime battute il candidato del M5s Desogus. Il PD primo partito, seguito da Lega e Partito sardo d’azione. Il presidente eletto, superando il 40% dei voti, ottiene il 60% dei seggi (35+1) e all’opposizione assegnati 24 seggi: 17 seggi al centrosinistra (più Zedda, miglior candidato presidente non eletto) e 6 ai Cinquestelle.
Lo spoglio: 1.830 sezioni su 1.840
I Candidati presidenti:
Christian Solinas (centrodestra) 47,8%
Massimo Zedda (centrosinistra) 32,9%
Francesco Desogus (M5s) 11,2%
Andrea Murgia (Autodeterminatzione) 1,8%
Mauro Pili, (Sardi e Liberi) 2,3%
Paolo Manichedda (Partito dei Sardi) 3,3%
Vindice Lecis (Sinistra Sarda) 0,6%
LISTE
Lega Salvini – Sardegna 11,4% seggi 8
Forza Italia 8,0% seggi 6
Partito sardo d’azione 9,9% seggi 6+1
Fratelli d’Italia – AN 4,7% seggi 4
Sardegna20venti – Tunis 4,1% seggi 3
Pro Sardinia – Unione di Centro 3,7% seggi 3
Riformatori Sardi 5,0% seggi 3
Fortza Paris 1,6% seggi 1
Unione dei Sardi 1,1% seggi 1
Sardegna civica 1,6% seggi 1
Energie per l’Italia 0,5% —
Movimento 5 Stelle 9,7% seggi 6
Partito Democratico della Sardegna 13,4% seggi 8 + 1
Futuro Comune con Massimo Zedda 2,6% seggi 2
Liberi e Uguali Sardigna Zedda Presidente 3,8% seggi 2
Campo Progressista Sardegna 3,2% seggi 2
Noi, la Sardegna con Massimo Zedda 2,8% seggi 2
Sardegna in Comune con Massimo Zedda 2,5% seggi 1
Cristiano Popolari Socialisti 1,4% —
Autodeterminatzione 1,9% —
Partito dei sardi 3,7% —
Sardi Liberi 2,1% —