“Il via libera all’articolo 5 del Collegato rappresenta una significativa innovazione per l’intero comparto siciliano delle opere pubbliche. Ringrazio le forze politiche, di maggioranza ed opposizione, che hanno ben interpretato lo spirito di una norma che renderà più efficace e più snello il sistema di aggiudicazione degli appalti in Sicilia, dando respiro alle imprese”.
Lo dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone dopo l’approvazione, da parte dell’Ars, del “collegato”, il testo che riforma la normativa regionale sugli affidamenti pubblici.
“La norma – prosegue l’assessore – elaborata dal Governo Musumeci dopo un percorso di larga condivisione con le piccole e medie imprese, consentirà di eliminare i ribassi anomali dando nuovo impulso e più ordine alle gare pubbliche, a maggior tutela di trasparenza e libera concorrenza. Questo risultato – conclude Marco Falcone – conferma e rafforza, inoltre, il rapporto sinergico fra il Governo Musumeci e le associazioni datoriali”.
Il via libera dell’Aula al collegato alla finanziaria è arrivato ieri sera con 32 voti favorevoli. La norma “Contiene provvedimenti come la riforma degli appalti che consentirà di eliminare i ribassi anomali, la disponibilità anticipata di un ulteriore sostegno finanziario alle ex Province da destinare a investimenti su strade e scuole, il via libera alla realizzazione del centro direzionale della Regione e la ricognizione del patrimonio immobiliare di Asp e ospedali”, afferma il capogruppo di Diventerà bellissima Alessandro Aricò. (com)
(sicilia.admaioramedia.it)