”Il suo sindaco vuole porti aperti e l’anagrafe per gli immigrati, ma Palermo è l’unico capoluogo di provincia e di regione a non avere ancora la carta di identità elettronica. Eppure Orlando è ossessionato dai clandestini e dal sottoscritto. Evidentemente è distratto…”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini.
E verificando sul sito dei servizi del comune di Palermo, in effetti, viene rilasciata ancora la Carta d’identità cartacea, per la quale “occorre presentarsi di persona presso gli sportelli Anagrafici, con i seguenti documenti: quattro fotografie recenti, uguali e senza copricapo, carta di identità scaduta”.
Eppure lo scorso ottobre il comune aveva comunicato per il mese successivo l’avvio della distribuzione delle Carte di Identità Elettroniche, “inizialmente previsto per agosto, perchè si stavano concludendo i lavori di ‘allineamento’ dei dati fra l’anagrafe comunale e la ANPR, l’Anagrafe nazionale della popolazione residente, gestita dal Ministero dell’Interno.
E sempre ad ottobre il sindaco Leoluca Orlando esprimeva già la sua soddisfazione: “La Carta di identità elettronica non è certamente un ‘gadget’, ma un nuovo strumento di rapporto fra cittadini e pubblica amministrazione. La sua integrazione con l’anagrafe nazionale, infatti, permetterà l’accesso e la interazione digitale con tantissime pubbliche amministrazione, facilitando non solo i rapporti formali, ma la semplice quotidianità del rapporto. Giusto per fare un esempio, l’accesso ai servizi digitali non solo del Comune, ma anche dell’INPS o delle ASP, diventerà più facile per tutti coloro che vorranno utilizzare la Carta di identità. Si conclude finalmente un percorso lungo che vede però il completamento con un lavoro minuzioso e preciso per il quale dobbiamo ringraziare gli uffici guidati dall’assessore Nicotri e la Sispi, che sempre più si conferma un’azienda di servizio e a servizio dello sviluppo tecnologico e digitale della città”.
Nel frattempo l’assessore Nicotri non c’è più, e la carta elettronica è sospesa, come lui. Qualcuno avvisi il primo cittadino. (vorl)
(sicilia.admaioramedia.it)