Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, insieme al ministro per le Infrastrutture Danilo Toninelli è arrivato oggi in Sicilia, e si è recato nei cantieri lungo la Strada Statale 640 Caltanissetta-Agrigento per un sopralluogo per verificare lo stato dei lavori, ripartiti lo scorso 3 marzo dopo un periodo di stop.
E’ una infrastruttura strategica per la Sicilia e anche per l’Italia”. Ha detto premier Giuseppe Conte nella galleria della 640, oggetto di un “tavolo a Roma che avrà un impulso decisivo”. “Dal punto di vista tecnico questa infrastruttura si completa entro giugno 2020 perché le incognite geologiche sono state affrontate e con questo ritmo serrato i tecnici ce la possono e ce la devono fare”. “L’incognita riguarda la continuità aziendale di Cmc – ha aggiunto Conte – C’è un concordato, è un’azienda in difficoltà dal punto di vista finanziario. Questo crea problemi per i fornitori. Anas sta recitando la sua parte per assicurare la continuità aziendale. Con tutte le procedure di legge il Governo farà la sua parte per assicurare continuità aziendale a Cmc”.
“La Caltanissetta-Agrigento è per noi una delle grandi opere utili e necessarie per il territorio. Ci lavora non solo la Cmc ma anche moltissime imprese del territorio che devono essere pagate”. Lo ha detto il ministro alle Infrastrutture Danilo Toninelli. Un primo obiettivo, “era sbloccare il cantiere fermo dal settembre 2018, ce l’abbiamo fatta, stiamo facendo lavorare le imprese del territorio e non ci accontentiamo. Il braccio operativo di Anas si surroga al contraente generale per pagate i nuovi lavori ma vogliamo che sia pagato anche il pregresso”. Ora, annuncia, lui e il premier Giuseppe Conte portano “a casa un dossier fatto anche delle richieste del territorio e lo inseriamo nel Tavolo al Mise con il Mit e Regione Siciliana, che oggi non ho visto… per cercare una soluzione percorribile perchè nessun lavoratore perda il posto. “La prossima settimana vareremo lo Sblocca cantieri, con la nomina del commissario per la viabilita’ delle strade locali in Sicilia. Questo ci permetterà di sbloccare centinaia di cantieri nell’Isola. Ovviamente – ha concluso Toninelli – il presidente della Regione, Nello Musumeci, deve darci una mano, non si deve mettere di traverso, e sono convinto che ce la darà”. Il premier e il ministro hanno anche incontrato alcuni sindaci e i rappresentanti delle imprese coinvolte nella costruzione dell’opera.
“La visita del presidente del Consiglio Conte e del Ministro delle infrastrutture Toninelli dà il senso di come la comunità nissena e siciliana non sono seconde a nessuno e sono una priorità di questo Governo. Così come sono una priorità le infrastrutture che, non solo devono essere completate, ma devono diventare elemento qualificante di una Sicilia che rinasce, che riacquista la normalità e che soprattutto vede in queste opere le vere grandi opere del Paese”. A dichiararlo è il vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Giancarlo Cancelleri durante il tavolo tecnico per lo sblocco dei cantieri della SS 640 Caltanissetta – Agrigento alla presenza del presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, del Ministro ai trasporti e Infrastrutture Danilo Toninelli. Insieme a Cancelleri, erano presenti molti dei portavoce M5S di Ars, Camera e Senato della Repubblica.