Il governo della Regione Siciliana, guidato da Nello Musumeci, “ha trovato una realtà molto complessa su cui iniziare a lavorare e ha avuto bisogno di molto tempo per riorganizzare la macchina, credo quindi che ci siano aspetti positivi nella sua attività come quello relativo alla spesa dei fondi europei in cui c’è una discontinuità con il passato”. Questo il giudizio espresso da Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, al teatro Politeama di Palermo per la presentazione del nuovo gruppo consiliare FdI, che abbiamo annunciato ieri (https://sicilia.admaioramedia.it/comune-di-palermo-domani-la-meloni-ufficializza-il-nuovo-gruppo-di-fratelli-ditalia/). “Credo che si possa fare di più e meglio – ha aggiunto – e Fratelli d’Italia sta dando una mano cercando di dare risposte concrete ai siciliani”.
Sulle prossime elezioni europee, “ho letto la posizione di neutralità del presidente Musumeci che francamente non comprendo a meno che non sia dettata da una difficoltà nel mantenere compatta la maggioranza, in ogni caso io sarei stata più coraggiosa al posto suo. E’ comunque un elemento di chiarezza per i siciliani che nelle prossime elezioni europee sanno che se vogliono votare a destra la scelta è di votare Fratelli d’Italia”. “Non ci sono ancora nomi per le candidature in vista delle Europee. Stiamo lavorando su questo. Faremo liste forti in tutta Italia e saremo la sorpresa elettorale”. Così la leader di Fratelli d’Italia.
I nomi che si fanno comunque per la Sicilia sono quelli del neo acquisto al comune di Palermo, Francesco Scarpinato, della neodeputata Carolina Varchi e dell’assessore al Turismo della giunta Musumeci, Sandro Pappalardo.
“La nostra coerenza nelle scelte e il fatto che abbiamo lavorato in Parlamento senza alcun pregiudizio nei confronti del Governo Conte sta pagando e configura Fratelli d’Italia come la forza politica più credibile e coerente che ci sia”. Sul progetto di centrodestra allargato la Meloni chiarisce che “l’alternativa include un centrodestra nuovo e non penso che vedremo in futuro il centrodestra a livello nazionale come lo abbiamo conosciuto in passato. Il centrodestra è ancora un segmento maggioritario tra gli italiani, che hanno detto che ci sono due partiti che crescono, la Lega e Fdi. C’è voglia di un centrodestra di stampo nuovo e su quello noi lavoriamo”.
“Siamo al lavoro per costruire alternativa a questo governo. Lo scorso settembre ho lanciato un appello per allargare i confini di Fratelli d’Italia cercando di ridefinire questa metà campo con un secondo grande movimento alleato ma distinto dalla Lega. Mi pare che la nostra crescita, già vista in Abruzzo e Sardegna, dica che è possibile riuscirci. Se accadrà sarà chiaro a tutti che c’è un’alternativa ma non bisogna stare là a tifare contro il governo”, ha concluso. (RED)
(sicilia.admaioramedia.it)