Da oggi Nicola Cristaldi non è più sindaco di Mazara del Vallo. Le dimissioni presentate il 7 marzo, come prevede la legge, sono adesso diventate efficaci. Cristaldi si è dimesso da sindaco un mese prima della scadenza naturale del suo secondo mandato consecutivo per candidarsi a sindaco di Calatafimi Segesta, cittadina della quale è già stato sindaco dal 1999 al 2007. Alla guida dell’amministrazione comunale mazarese subentra il vice sindaco Adele Spagnolo fino all’insediamento di un commissario straordinario che nominarà la Regione. Fino a quel momento rimane in carica anche la giunta. Il consiglio invece rimarrà con i pieni poteri fino all’insediamento del nuovo. A Mazara del Vallo si voterà infatti domenica 28 aprile per l’elezione del nuovo sindaco e del consiglio comunale. Cristaldi, già presidente dell’Ars e parlamentare nazionale in un video ha fatto un bilancio della sua amministrazione: “Sono stati dieci anni straordinari nei quali la nostra città è cresciuta e oggi gode di una bella immagine anche internazionale quale città multiculturale e multietnica. Sono soddisfatto dei risultati raggiunti in campo ambientale, con circa l’80% della raccolta differenziata; abbiamo riaperto decine di manufatti, recuperato il centro storico, realizzato la spiaggia in città e credo – ha concluso Cristaldi – che oltre ai risultati fisici ci sono stati veri cambiamenti anche sociologici, con un maggiore senso civico dei nostri concittadini”.
(sicilia.admaioramedia.it)