Il presidente della Repubblica popolare cinese Xi Jinping è atterrato alle 16 all’aeroporto di Palermo, proveniente da Roma, dopo aver firmato a Villa Madama il Memorandum d’Intesa tra Italia e Cina sulla collaborazione nell’ambito della “Via della Seta”, con accordi commerciali del valore complessivo di circa 20 miliardi.
A Punta Raisi è stato accolto dal governatore della Sicilia Nello Musumeci, dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e dal prefetto Antonella De Miro. Il presidente cinese era accompagnato dalla moglie Peng Liyuan. Giunti a Palazzo reale sono stati accolti all’ingresso dal presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè e dalla moglie Elena e quindi il piccolo corteo di 15 persone per delegazione, come previsto dal rigido protocollo, dopo aver visitato la Cappella Palatina, la sala Pompeiana, la sala Cinese e la Sala di re Ruggero, si è fermato alla Torre Pisana, studio del presidente dell’Ars.
Una pigna di ceramica, è stato il dono del presidente della Regione Musumeci. Un pupo siciliano che raffigura il paladino Orlando e un pupo che raffigura Angelica, principessa del Catai, sono stati donati dal presidente Miccichè . I “pupi” sono stati realizzati appositamente dalla storica famiglia di “pupari” degli Argento. L’omaggio della pupa Angelica, in particolare, spiega il presidente Miccichè “ha un grande valore simbolico che è spiegato in un testo in cinese”. In programma anche un brevissimo spettacolo di pupi curato dal piccolo Antonio Tancredi Cadili, che la coppia ha molto apprezzato.
I colloqui si sono svolti solo in italiano e cinese, con due interpreti a fare da traduttori, e non in inglese. “Questo palazzo non me lo aspettavo così, sarebbe perfetto nella Via della Seta, la visita qui è stata preziosa”, ha detto Xi Jinping a Miccichè.
Il Presidente Xi Jinping con la consorte Peng Liyuan e la delegazione di collaboratori ha lasciato il Palazzo dei Normanni di Palermo, dopo la sua visita durata circa un’ora, sforando leggermente rispetto ai 37 minuti previsti. Ad attendere la delegazione cinese, davanti al portone principale del Palazzo, 15 auto blu che scortano la lancia blindata presidenziale in direzione del Grand Hotel Villa Igiea, dove trascorreranno la notte. Xi Jinping ripartirà da Palermo domani mattina alle 10 per Nizza, in Francia. (red)
(sicilia.admaioramedia.it)