L’attore Pino Caruso è morto ieri pomeriggio a Roma all’età di 84 anni. Aveva debuttato a Palermo a 23 anni al piccolo teatro in una commedia di Pirandello.
Ma è con il suo trasferimento a Roma, al Bagaglino, dal 1965, che viene notato dalla televisione, e dal 1970 partecipa a una serie di varietà Rai di successo. E’ stato tra i primi artisti dell’isola a legittimare la lingua siciliana in televisione. I suoi divertenti monologhi hanno fatto la storia della tv italiana.
Negli anni ’70 registrò alcuni 45 giri per il settore propaganda del Partito Socialista Italiano, tra i quali “Basta con la libertà!” e “1+1+1 fanno tanti”. La sua maschera siciliana è stata anche utilizzata molto al cinema, in film da “Malizia” a “La donna della domenica” a “Il marito in collegio”.
Nel corso della sua carriera non ha però mai abbandonato il suo grande amore: il teatro. Negli anni 2000 il ritorno in tv nella fiction “Carabinieri”.
(sicilia.admaioramedia.it)