
Il litorale di Menfi
Alle porte dell’estate arrivano le bandiere Blu 2019. Sono 183 le località rivierasche – 8 in più rispetto allo scorso anno (12 i nuovi ingressi, mentre 4 sono usciti), per complessive 385 spiagge (erano 368 un anno fa) e 72 (70 nel 2018) gli approdi turistici italiani che quest’anno potranno fregiarsi del riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) ai Comuni rivieraschi e agli approdi turistici e presentate questa mattina a Roma, alla sede del CNR.
Solo sette spiagge con acque di balneazione risultate eccellenti, sono in Sicilia, regione che comunque ne guadagna una sul 2018: Pozzallo (Ragusa). Le altre sono Tusa Marina (ME), Lipari (ME), Santa Teresa di Riva (ME), Marina di Ragusa (RG) e Ispica (RG) e, unica nella Sicilia occidentale, Menfi (AG). Tra i sei nuovi approdi c’è Marina del Nettuno (Messina).
Per la Fee, la qualità delle acque o la spiaggia da sogno è solo il punto di partenza, non di arrivo. La procedura di certificazione segue infatti la norma Uni-En Iso 9001:2015. Primo elemento sono ovviamente i risultati delle analisi che, nel corso degli ultimi quattro anni, le Arpa (Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente) hanno effettuato nell’ambito del Programma nazionale di monitoraggio, condotto dal ministero della Salute insieme a quello dell’Ambiente. Risultati presentati direttamente dai comuni: “Oramai c’è piena corrispondenza tra quanto richiesto dalla Fee e quanto effettuato dalle Arpa, in termini di numero di campionamenti e di indicatori microbiologici misurati”. (red)
(sicilia.admaioramedia.it)