Al Parco archeologico dei Campi Flegrei, è stata inaugurata venerdì scorso la mostra “I pionieri dell’archeologia subacquea nell’area Flegrea e in Sicilia” all’interno delle sale del Castell...
La commozione che una fotografia lascerà nel ricordo di tutti noi, dove un presidente addolorato dalla perdita di un amico abbraccia amorevolmente il figlio di Sebastiano Tusa davanti alla n...
Grande emozione questa mattina al Museo archeologico Baglio Anselmi di Marsala per l’inaugurazione dell’allestimento espositivo della Nave romana di Marausa. Oltre al grandissimo valore cult...
Chissà se quella telefonata ricevuta nella lontana estate del 1999 aveva lasciato presagire al compianto Sebastiano Tusa la grande scoperta che avrebbe segnato parte della sua vita professio...
Finanziati, con cinque milioni di euro del Patto per il Sud, sei interventi di risanamento e valorizzazione di alcuni edifici dell’Isola. In particolare, circa 2,6 milioni di euro verranno u...
La Procura di Roma ha aperto un fascicolo sulla morte degli otto cittadini italiani nel disastro aereo del Boeing 737 della Ethiopian Airlines. Il procedimento è al momento senza indagati e...
di Ninni Giuffrida (*) Sebastiano ed io siamo figli d’arte: Romualdo, mio padre, era Soprintendente archivistico e suo padre Vincenzo, Soprintendente ai Beni culturali. I due soprintendenti...
Nella lista dei 157 passeggeri del volo dell’Ethiopian Airlines precipitato oggi, tra gli otto italiani figura anche l’assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana...
Con il via libera, alcuni giorni fa, del Consiglio regionale dei Beni culturali si sta giungendo all’istituzione di tutti i parchi archeologici siciliani, una ventina (il numero è in...