Operazione “Stop and Go” dei Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania che hanno dato esecuzione, su delega di questa Procura della Repubblica, a un’ordinanza di misure cautelari in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale etneo nei confronti di 16 persone indagate, a vario titolo, per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e, nello specifico, al commercio di hashish, marijuana, cocaina ed eroina.
Nel dettaglio, l’indagine dei finanzieri del G.I.C.O. di Catania ha permesso di disarticolare due distinte compagini associative, aventi la loro base operativa a Catania con ramificazioni attive in Italia (Torino, Siena e Reggio Calabria) e all’estero (Spagna e Sud America). La prima alimentava di stupefacenti le piazze di spaccio catanesi e il mercato della Sicilia orientale . La seconda compagine associativa delinquenziale, con proiezioni internazionali, alimentava le piazze di spaccio di Siracusa
L’investigazione condotta dal Nucleo di Polizia Economico- Finanziaria di Catania e ha consentito già di pervenire, tra gennaio 2016 e maggio 2017, all’arresto in flagranza di reato di 27 soggetti per traffico di stupefacenti (artt. 73 e 80, D.P.R. 309/90) e al contestuale sequestro complessivo di circa 100 kg. di hashish, 70 kg. di marijuana, 10 kg. di cocaina e 4 kg. di eroina. Gli stupefacenti sequestrati, destinati al mercato della Sicilia orientale, avrebbero fruttato alle strutturate compagini criminali oltre 5 milioni di euro. (red)
(sicilia.admaioramedia.it)