Ormai di fatto l’aeroporto di Palermo è divenuto l’hub nel Mediterraneo della compagnia irlandese Ryanair, ruolo che ha creduto qualche anno fa di ambire lo scalo di Trapani Birgi, salvo poi essere abbandonata come un’amante tradita, per il più appetibile aeroporto di Punta Raisi.
Su Palermo la low cost per la stagione 2019-2020 aprirà 4 nuove rotte: Tolosa e Bordeaux in Francia, Francoforte Hahn in Germania e Cracovia in Polonia, portando così a 30 le destinazioni raggiungibili con i voli diretti dalla base del Falcone e Borsellino. La compagnia collega il capoluogo siciliano con Belgio, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lituania, Malta, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Spagna e Ungheria. I voli nazionali sono per Bergamo, Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Bologna, Pisa,Torino, Treviso e Verona.
A Trapani Birgi Ryanair ha iniziato a operare nel 2006, e nel 2009 è diventata la prima base della compagnia in Sicilia. Le rotte nazionali ed internazionali: Parigi-Beauvais Tillé, Charleroi Bruxelles, Sandefjord Oslo-Torp, Treviso, Torino, Bari, Bergamo, Roma-Ciampino, Girona-Costa Brava, Düsseldorf, Brema, Stoccolma-Skavsta, Dublino, Francoforte-Hahn, Birmingham, Bologna, Cracovia,, Londra Stansted, Göteborg e Malta. Il top nel 2013, poi il rapido declino.
Invece attualmente a effettua collegamenti da e verso Bergamo con quattro frequenze, il mercoledì, il giovedì, il sabato e la domenica; Karlsruhe Baden-Baden con due frequenze il lunedì e il venerdì; Praga il martedì e il sabato e Francoforte Hann il mercoledì e il sabato. Con il Francoforte – Palermo attivato, occorrerà verificare se questo resterà. (vorl)