L’Assemblea regionale siciliana ha approvato nella seduta d’Aula di oggi un ordine del giorno che istituisce la Commissione parlamentare speciale per procedere al taglio dei vitalizi degli ex deputati. Il documento è stato messo ai voti, durante la presidenza del vice presidente Giancarlo Cancelleri, il leader siciliano del M5s che da tempo chiede un colpo di scure.
“Invito i presidenti dei gruppi parlamentari a rendere noti prima possibile i nomi dei deputati designati a far parte della commissione – ha detto Cancelleri, intervenendo in Aula – sappiamo tutti che la legge nazionale impone che le regioni entro il 30 aprile abbiano già effettuato il ricalcolo dei vitalizi su base contributiva, pena i tagli dei trasferimenti, che per la Sicilia inciderebbero per circa 70 milioni”.
La commissione sarà insediata martedì prossimo, giorno in cui si svolgerà, a partire dalle 15, la prossima seduta d’Aula. Ieri il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè aveva annunciato che la Conferenza dei capigruppo dell’Ars aveva deciso che sarebbe stata una commissione assembleare che, “dopo un attento studio sulle ricadute dei tagli sui vitalizi, a redigere un apposito disegno di legge. Sarà, quindi, competenza del Parlamento siciliano varare una norma che stabilirà come e se ridurre gli stessi vitalizi”.
Nella seduta di oggi è stato anche incardinato il ddl sull’incompatibilità della carica di assessore con la carica di consigliere comunale e quello in materia di composizione delle giunte comunali, relatori rispettivamente Giorgio Assenza (#DB) e Matteo Mangiacavallo (M5S). Il termine per gli emendamenti è stato fissato per il 22 marzo alle 12. All’ordine del giorno della prossima seduta anche il question time su Infrastrutture e Mobilità e la discussione dell’attività della Commissione regionale antimafia per l’anno 2018-2019, relatore il presidente Claudio Fava. (L.P.)
(sicilia.admaioramedia.it)